In attività dal 1977 e stabilitasi da settembre 2001 nell’attuale struttura, l’Accademia Ceresio offre una formazione musicale di alto livello sotto la guida del M° Astorino.
Vanta dal 2015 collaborazioni con realtà di Conservatorio.
Durante l’anno si svolgono inoltre Masterclass con professionisti del settore nonché concerti ed eventi di carattere culturale.
Da gennaio 2023 è stata avviata una convenzione con il Conservatorio “G. Puccini” di Gallarate (VA), diretto dal M° Carlo Balzaretti, la quale prevede:
L’aula che generalmente viene utilizzata per le lezioni ha una
postazione di regia con relativi microfoni per chi studia canto leggero, mentre lo strumento utilizzato per la parte strumentale è un mezza coda Hoffmann, dal suono pieno e cristallino.
La sala per i concerti e gli eventi sembra un salotto dell’Ottocento: piccolo, accogliente, ma ricco di cultura. La perla è il gran coda imperiale Petrof.
L’aula di registrazione è un ambiente piccolo, ma acusticamente studiato per avere la massima resa per piccoli organici.
Il pianoforte utilizzato per le registrazioni è un ¾ di coda Yamaha C7.
La taverna viene generalmente utilizzata per i momenti di convivialità dopo gli eventi. Anche qui non poteva mancare un pianoforte, un codino Fuchs & Möhr.
Accademia di Musica Astorino Salvatore – Partita IVA: 01595440122 – Sede legale: Viale Amendola, 20, 21016 Luino VA